Chi siamo
Verona del Popolo, fondato nel lontano 1890, è stato il primo settimanale dei socialisti veronesi. Siamo nel periodo immediatamente successivo all'unificazione del Veneto al Regno Sabaudo e a Verona, come in molte altre città, nascono i primi fervori sociali e politici, in cui si affacciano nuovi attori e la nascita di correnti politiche organizzate che vogliono rappresentare le istanze emerse a seguito dell'ampiamento della partecipazione dei cittadini alla vita politica con le votazioni amministrative del 1889 che hanno visto il successo dei progressisti...
Pubblichiamo una lettera pervenuta dall'Associazione "Ambiente e Democrazia" di Castelnuovo del Garda inerente il tema dello spreco selvaggio di territorio pregiato, come quello delle coste lacustri del Garda, per scopi solo ed esclusivamtente speculativi e senza nessuna programmazione.
" All’Oco engordo ghe se crepa el gosso. (detto popolare in dialetto veronese sull'ingordigia)
Il lago di Garda è diventato uno dei siti più frequentato dai turisti.
Accanto a questo record che traina l’economia della zona vi sono però problemi sempre più evidenti che vengono spesso ignorati in nome del profitto.
La cementificazione avanza sempre di più, ma viene bellamente ignorata dalla maggior parte degli organi di informazione e delle amministrazioni locali che promuovono sempre nuove lottizzazioni per introitare gli oneri di urbanizzazione e in parecchi casi anche finanziamenti per opere pubbliche, evidentemente pensando che l’ecologia sia soltanto la raccolta differenziata e l’installazione di qualche pannello solare e non la difesa del territorio.
La bellezza e il verde delle aree lacustri sono il vero motore dell’economia del lago, mentre anche la siccità evidenzia che le risorse naturali non sono inesauribili e lo sviluppo della zona lago non può essere infinito e deve essere programmato e corretto ...
A Vicenza, domenica 19 febbraio 2023, la segreteria del PSI Veneto ha organizzato un incontro-dibattito sulle prospettive nel nord-est di una sinistra riformista.
In particolar modo verranno sviluppate le tematiche relative al lavoro, allo sviluppo economico e sociale, alla sanità e alle autonomie locali.
I lavori saranno aperti dal segretraio PSI Vento Riccardo Mortandello ed importanti saranno gli ospiti, dall'On. Mauro Del Bue e dai Sen. Riccardo Nencini e Giovanni Crema, dal segretario PSI Alto Adige Alessandro Bertinazzo ad segretario dei giovani socialisti Enrico Maria Pedrelli, da Rita Cinti Luciani del PSI Emilia Romagna ad Andrea Castiglione del PSI Friuli V.G.
Il convegno si terrà nella bellissima sala conferenze del Chiostro Santa Corona a Vicenza, in Contrà Santa Corona 2, a partire dalle ore 10.00.
Tutti i compagni sono invitati.
Si sono conclusi nel migliore dei modi possibili gli accordi fra le forze politiche scaligere: sarà un candidato unitario a presiedere la provincia di Verona per i prossimi cinque anni.
Un risultato che sembrava irrealistico per molti osservatori è stato reso possibile dalla sapiente e tenace regia del sindaco di Verona, che ha anteposto gli interessi del territorio, in una logica di sistema, a quelli di parte.
In un contesto politico, nazionale e territoriale, che vede spesso i leader politici affannarsi per fare valere, anche all'interno del medesimo schieramento, logiche particolaristiche ed autoreferenziali ...
Si sono conclusi nel migliore dei modi possibili gli accordi fra le forze politiche scaligere: sarà un candidato unitario a presiedere la provincia di Verona per i prossimi cinque anni.
Un risultato che sembrava irrealistico per molti osservatori è stato reso possibile dalla sapiente e tenace regia del sindaco di Verona, che ha anteposto gli interessi del territorio, in una logica di sistema, a quelli di parte.
In un contesto politico, nazionale e territoriale, che vede spesso i leader politici affannarsi per fare valere, anche all'interno del medesimo schieramento, logiche particolaristiche ed autoreferenziali ...
Nei giorni scorsi si è svolto a Verona il Congresso Regionale del Partito Socialista Italiano. I delegati arrivati da tutto il Veneto hanno rieletto all’unanimità il gruppo dirigente regionale, composto da Riccardo Mortandello (Sindaco di Montegrotto) quale Segretario, Andrea Frizzera (di Verona) e Daniela Larese Filon (di Belluno), Vicesegretari.
Nelle sale austere di Porta Palio rinnovate recentemente dalla Società di Mutuo Soccorso si è risentita la voce di un Partito che ha segnato molte tappe importanti della nostra città. Una di queste è stata appunto il restauro di uno dei monumenti più significativi di Verona ...
Un pò di storia socialista - In questa pagina si possono consultare documenti che riguardano direttamente o indirettamente alcuni momenti che hanno interessato il nostro Partito, siano essi documenti legati al percorso storico del PSI a livello nazionale che documentazione che magari caratterizza più da vicino il PSI veronese