Chi siamo

Verona del Popolo, fondato nel lontano 1890, è stato il primo settimanale dei socialisti veronesi. Siamo nel periodo immediatamente successivo all'unificazione del Veneto al Regno Sabaudo e a Verona, come in molte altre città, nascono i primi fervori sociali e politici, in cui si affacciano nuovi attori e la nascita di correnti politiche organizzate che vogliono rappresentare le istanze emerse a seguito dell'ampiamento della partecipazione dei cittadini alla vita politica con le votazioni amministrative del 1889 che hanno visto il successo dei progressisti...

Convegno-dibattito per una sinstra riformista

A Vicenza, domenica 19 febbraio 2023, la segreteria del PSI Veneto ha organizzato un incontro-dibattito sulle prospettive nel nord-est di una sinistra riformista.
In particolar modo verranno sviluppate le tematiche relative al lavoro, allo sviluppo economico e sociale, alla sanità e alle autonomie locali.
I lavori saranno aperti dal segretraio PSI Vento Riccardo Mortandello ed importanti saranno gli ospiti, dall'On. Mauro Del Bue e dai Sen. Riccardo Nencini e Giovanni Crema, dal segretario PSI Alto Adige Alessandro Bertinazzo ad segretario dei giovani socialisti Enrico Maria Pedrelli, da Rita Cinti Luciani del PSI Emilia Romagna ad Andrea Castiglione del PSI Friuli V.G.
Il convegno si terrà nella bellissima sala conferenze del Chiostro Santa Corona a Vicenza, in Contrà Santa Corona 2, a partire dalle ore 10.00.
Tutti i compagni sono invitati.

Documento sulle riforme istituzionali approvato in Direzione Nazionale

Cara compagna, caro compagno, ti invio il documento approvato all'unanimità dalla direzione nazionale di ieri, 26 Gennaio 2023, aperta dalla relazione di Vincenzo Iacovissi sul tema delle riforme istituzionali. Fraterni saluti
Enzo Maraio
Documento sulle riforme istituzionali
Il tasso di astensione registrato nelle ultime elezioni politiche, più di 1/3 degli italiani, oltre le schede bianche e nulle, conferma la necessità di un risanamento del nostro sistema politico- istituzionale.
È un fenomeno che non possiamo liquidare con un’alzata di spalle ma che deve meritare la nostra attenzione non solo politica ma anche istituzionale.
È con questo spirito che affrontiamo il tema delle riforme istituzionali, ribadendo la necessità di avvicinare maggiormente i cittadini alle istituzioni e dare a queste più rappresentatività e più stabilità.
Infatti, la durata media dei governi della nostra Repubblica mal si concilia con la necessaria continuità dell’azione di governo a livello interno, europeo ed internazionale.
D’altro canto, un sistema elettorale ibrido tra maggioritario e proporzionale, in cui è così forte il peso delle liste bloccate ha di fatto scoraggiato molte elettrici e molti elettori e ha comunque allentato quel legame tra l’elettore e il proprio rappresentante che costituisce l’essenza della forza del Parlamento nel suo insieme ...


Altri articoli recenti

Comunicato stampa - Damiano Tommasi garante del "Sistema Verona"

Si sono conclusi nel migliore dei modi possibili gli accordi fra le forze politiche scaligere: sarà un candidato unitario a presiedere la provincia di Verona per i prossimi cinque anni.
Un risultato che sembrava irrealistico per molti osservatori è stato reso possibile dalla sapiente e tenace regia del sindaco di Verona, che ha anteposto gli interessi del territorio, in una logica di sistema, a quelli di parte.
In un contesto politico, nazionale e territoriale, che vede spesso i leader politici affannarsi per fare valere, anche all'interno del medesimo schieramento, logiche particolaristiche ed autoreferenziali ...

Comunicato stampa sull'aggressione ai tifosi marocchini

In città negli scorsi giorni un gruppo di persone incappucciate, riconducibili all’estrema destra e legate alla curva sud della squadra di calcio dell’Hellas, ha aggredito i tifosi marocchini che festeggiavano la qualificazione ai quarti nel campionato mondiale di calcio che si sta svolgendo in Qatar.
Un raid di stampo razzista nel quale il gruppo ha danneggiato con catene, manganelli e bastoni le auto che festeggiavano la vittoria in Corso Porta Nuova dopo la vittoria ai rigori sulla Spagna.
Dopo questo episodio di intolleranza e violenza politica che macchia l’immagine della nostra città immediate sono state le reazioni ...

Il congresso regionale del PSI e la ripresa del dibattito politico

Nei giorni scorsi si è svolto a Verona il Congresso Regionale del Partito Socialista Italiano. I delegati arrivati da tutto il Veneto hanno rieletto all’unanimità il gruppo dirigente regionale, composto da Riccardo Mortandello (Sindaco di Montegrotto) quale Segretario, Andrea Frizzera (di Verona) e Daniela Larese Filon (di Belluno), Vicesegretari.
Nelle sale austere di Porta Palio rinnovate recentemente dalla Società di Mutuo Soccorso si è risentita la voce di un Partito che ha segnato molte tappe importanti della nostra città. Una di queste è stata appunto il restauro di uno dei monumenti più significativi di Verona ...


Verona Spritz - Un blog socialista per entrare nelle notizie della politica e della società veronese. Articoli di attualità, politica, costume, ambiente della nostro territorio e non solo.

Un pò di storia socialista - In questa pagina si possono consultare documenti che riguardano direttamente o indirettamente alcuni momenti che hanno interessato il nostro Partito, siano essi documenti legati al percorso storico del PSI a livello nazionale che documentazione che magari caratterizza più da vicino il PSI veronese

  •   Via Chioda 125A - 37134 VERONA
    Presso la sede del C.C.C.

Iscrizione Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti di Verona del Popolo

METTITI IN CONTATTO CON NOI

Design      web.   Developed 2018
Le immagini utilizzate in questo sito sono state prese dal pubblico dominio e si intendono libere da diritti. Si prega di segnalare alla redazione eventuali violazioni di copyright