Tratto da "Il manifesto del Partito del 
									Socialismo Europeo" di Pia Locatelli
									Le mie idee Manifesto del 
									Partito del Socialismo Europeo In un momento 
									in cui le persone in tutta Europa stanno 
									affrontando sfide senza precedenti - 
									recessione economica e disoccupazione 
									crescente a causa della crisi finanziaria 
									globale, aumenti dei prezzi degli alimentari 
									e dei carburanti, abbassamento del potere 
									d’acquisto e aumento del rischio di povertà, 
									cambiamento climatico, minacce alla 
									sicurezza, dal terrorismo al crimine – è in 
									gioco una scelta tra partiti politici con 
									idee molto diverse per il futuro dell’Unione 
									Europea
									È 
									una scelta tra la nostra visione di 
									un’Europa di progresso nella quale i 
									cittadini, gli Stati membri e le istituzioni 
									lavorino assieme per risolvere le questioni 
									che più preoccupano i cittadini europei ; o 
									un’Europa conservatrice nella quale il 
									futuro dei nostri Paesi e delle persone è 
									lasciato nelle mani del mercato. Il Partito 
									del Socialismo Europeo è impegnato a creare 
									una società più giusta e più sicura, 
									affrontando le sfide che noi tutti abbiamo 
									di fronte mettendo in primo piano le persone.'
									 Il Partito Socialista è impegnato a creare una società più giusta e più 
						sicura, affrontando le sfide che noi tutti abbiamo di 
						fronte mettendo in primo piano le persone. Nel mondo di 
						oggi, sempre più interconnesso, nessun Paese è in grado 
						di risolvere problemi globali agendo da solo.
									Nel 
									mondo di oggi, sempre più interconnesso, 
									nessun Paese è in grado di risolvere 
									problemi globali agendo da solo. La crisi 
									finanziaria e la crisi economica che ne è 
									conseguita dimostrano chiaramente che gli 
									avvenimenti in una certa parte del mondo 
									possono avere un impatto devastante che 
									arriva fino alla soglia di casa nostra.
									
									Un’azione europea 
									concertata è vitale per gestire la crisi 
									finanziaria. I reazionari che si oppongono 
									all’Unione Europea avrebbero lasciato i 
									nostri Paesi più deboli a combattere contro 
									una crisi globale senza partner o 
									istituzioni per sviluppare una risposta 
									coordinata. Per noi l’Unione Europea è la 
									connessione vitale nell’era della 
									globalizzazione.
									Pone i nostri Paesi in 
									una posizione più forte per risolvere 
									problemi globali che hanno un impatto 
									locale. Abbiamo bisogno di una cooperazione 
									europea più attiva per affrontare le nostre 
									sfide comuni e migliorare la vita delle 
									persone. L’entrata in vigore del trattato di 
									Lisbona, sottoposto a ratifica da tutti gli 
									Stati membri, renderà l’Europa meglio in 
									grado di fronteggiare queste sfide comuni in 
									modo democratico, trasparente ed efficace.
									Sono passati trent’anni 
									dalle prime elezioni dirette del Parlamento 
									Europeo, che ha un ruolo chiave nella 
									realizzazione della nostra visione di 
									un’Unione Europea che mette le persone in 
									primo piano. Il Partito del Socialismo 
									Europeo è la vostra voce che promuove i 
									vostri interessi e sostiene le vostre cause.
									 Ci impegamo a:
									
									-         Rilanciare 
									l’economia e prevenire nuove crisi 
									finanziarie 
									
									
									-         Nuova 
									Europa sociale –un patto più giusto
									
									-         
									Far sì che l’Europa 
									sia la forza che guidi l’impegno globale 
									contro il cambiamento climatico
									
									-         
									Essere l’alfiere 
									dell’uguaglianza di genere in Europa  
									
									-         
									Sviluppare 
									un’efficace politica migratoria europea 
									
									
									
									-         
									
									Valorizzare il ruolo dell’Europa come 
									partner per la pace, la sicurezza e lo 
									sviluppo
									
									
									
									>>>>>>>>>> per vedere l'intero 
									documento
									La 
									visione esclusivamente economica per la 
									risoluzione delle crisi non prevede che i 
									costi delle stesse ricadano in modo equo sui 
									cittadino, ma si concentra esclusivamente 
									sulla salvaguardia dello status-quo, cioè 
									quello che deve salvarsi è lo stesso sistema 
									che ha dato origine alla crisi.
									Il 
									risultato è che periodicamente si succedono 
									crisi a crisi, senza una vera soluzione e 
									soprattutto sempre a scapito delle 
									popolazioni.
									La 
									visione socialista è assolutamente agli 
									antipodi a questo sistema di valori;  
									il sistema monetario mondiale, dominato 
									dalla grande finanza privata da sempre non è 
									promotore di vero sviluppo, anzi il divario 
									tra le nazioni ricche e povere aumenta 
									sempre di più, come aumenta il divario tra 
									le fasce sociali all'interno degli stessi 
									paesi.